Benvenuti in questo nuovo appuntamento in cucina con La Valle degli Orti! Quest’oggi andremo a realizzare una ricetta di riciclo, utilizzando del minestrone avanzato per proporre una nuova e inedita preparazione: le polpettine di minestrone!
La nostra filosofia è da sempre volta a combattere gli sprechi alimentari, per questo motivo vogliamo stimolare la vostra fantasia in cucina proponendo il minestrone in una nuova variante, in grado di soddisfare anche i più piccoli. Le polpettine di minestrone possono essere proposte a pranzo o a cena come un antipasto o addirittura come un piatto completo. Mettiamoci subito ai fornelli, leggiamo la lista degli ingredienti insieme e iniziamo a preparare questa ricetta!
Come preparare le polpettine di minestrone
Iniziamo dal minestrone avanzato: mettiamolo in una ciotola capiente e scoliamolo dal suo brodo. Aggiungiamo un uovo, un pizzico di sale, pepe, formaggio grattuggiato e una manciata di pan grattato. Amalgamiamo per bene il tutto per rendere omogeneo il nostro composto per le polpette.
Adesso, a poco alla volta, stacchiamone con un cucchiamo piccole porzioni e iniziamo a modellare le nostre polpettine aggiungendo due pezzettini di scamorza al centro. Procediamo cose per il numero massimo di polpette che riusciamo a realizzare con le nostre quantità.
Una volta che abbiamo preparato le polpettine, passiamole nel pangrattato e adagiamole su una teglia da forno con un filo di olio extra vergine di oliva.
Inforniamo a 180° per 15/20 minuti o fino a quando le polpettine non si saranno dorate in superficie.
Buon appetito!
1 comment
Serafina
27.02.2025 all'indirizzo 08:12Le faccio anche io per non sprecare niente complimenti 👏