di Spinaci Fior di Foglia La Valle degli Orti (già puliti)
500 gr
di Ricotta
100 g
di Parmigiano grattugiato
6
Uova
1
Cipollotto fresco
Q.b. di Olio extravergine d’oliva
Q.b. di Sale
2
cucchiai di Pangrattato
Questa torta salata è fatta con pasta sfoglia e pasta brisé, ed è farcita con un ripieno di ricotta, spinaci o bietole, uova e parmigiano grattugiato. La Torta Pasqualina è un piatto sostanzioso e nutriente, grazie alla presenza di spinaci o bietole, che sono una fonte ricca di fibre, vitamina A, vitamina C, ferro e calcio.
Come preparare la torta pasqualina
Iniziamo preparando il ripieno della torta. Tagliamo il cipollotto e soffriggiamolo in una padella con un filo d’olio, finché non è dorato. Aggiungiamo gli spinaci o le bietole alla padella e lasciamoli asciugare e raffreddare. In una ciotola, mescoliamo 3 uova intere, la ricotta, il parmigiano grattugiato, il sale e gli spinaci. Aggiungiamo il pangrattato, se necessario, per ottenere un composto omogeneo e non troppo umido.
Foderiamo il fondo di una tortiera con la pasta brisé, facendo aderire bene la pasta ai bordi.
Versiamo il ripieno nella tortiera, formando 3 o 5 conche dove andremo ad inserire le uova.
Copriamo il tutto con un disco di pasta sfoglia, facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
Spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo. Inforniamo la torta a 180°C per 45-60 minuti, finché non è dorata e croccante in superficie. Lasciamo intiepidire la torta prima di servirla a tavola.